Gli archivi familiari come nuove fonti di storia? Il caso coloniale

Gli archivi familiari e i fondi privati sembrano avere trovato negli ultimi decenni una collocazione a pieno diritto fra le fonti storiche. Elisabetta Frascaroli illustra come gli archivi familiari raccolti dal Centro Documentazione Memorie Coloniali possono aiutare a comporre la narrazione storica del colonialismo italiano, Dalla documentazione privata emergono aspetti particolari derivanti da esperienze reali che non sarebbe possibile trovare negli archivi pubblici, perché presentano aspetti che ufficialmente non si voleva far conoscere.

La presentazione si svolge nell’ambito di  “Storie in cammino” Settima Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH)

Mercoledì 4 giugno 2025, ore 09:30-11:00 presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Largo Sant’Eufemia 19, aula B.04.

Programma e informazioni sono disponibili su https://aiph.hypotheses.org/17362