Fondo Giulio Fiammenghi - A.O.

Il fondo è stato prodotto da Giulio Fiammenghi, detto Ezio, (Pieve Quinta 1912- Bastia 1998) militare di stanza in Africa Orientale nel periodo ottobre 1935 - luglio 1937, dove svolge la mansione di panettiere aggregato inizialmente alla “155a - Sezione Panettieri”.

Fiammenghi non è dotato di macchina fotografica, ma raccoglie molte foto di serie ed è spesso ritratto dai compagni, ritorna dunque a casa con molte foto a ricordo della sua esperienza africana.

Nel marzo 1939 è di nuovo richiamato alle armi, sempre con la mansione di panettiere, e inviato in Jugoslavia. Nell’agosto del 1943 si trova in Italia e si unisce ai partigiani delle Ville Unite. Al seguito del Distaccamento “Settimio Garavini” della 28ª Brigata Garibaldi "Mario Gordini", il 4 dicembre del 1944, partecipa alla liberazione di Ravenna dai nazifascisti.

Il fondo, costituito da 151 foto BN, è attualmente di proprietà della nipote Manuela Trombini, che ha personalmente eseguito la duplicazione digitale.

Nell' INVENTARIO si trovano tutte le foto.

 


Holding photos:

9 x 6 cm (C1_006)
9 x 6 cm (C1_012)
6 x 9 cm (C1_011)
6 x 9 cm (C1_017)
6 x 9 cm (C1_023)
6 x 9 cm (C5_010)
9 x 6 cm (C7_005)