Tripoli bel suol d'amore

MemoIstituto storico di ModenaCDMC MOXA - Centro Documentazione Memorie Coloniali- Modena per gli altriGiornata di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema della presenza coloniale italiana in Libia. L'incontro, animato da interventi di esperti, sarà l'occasione per presentare il fumetto "Tripoli bel suol d'amore", nato dalla collaborazione di Mattia Nicolini e di Celso Braglia (Associazione onlus Avec), che hanno ideato e realizzato testi e disegni a partire da materiale documentario dell'epoca, recuperando fonti fotografiche e alcuni diari scritti durante il fascismo da figli di coloni in Libia, attualmente depositati presso l'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.venerdì 22 febbraio 2019 dalle 15 alle 18 presso Memo, Viale J. Barozzi, 172 ModenaProgrammaLibia romana e colonie romane in Nord AfricaRelatrice: Federica Collorafi, formatrice per scuole ed enti locali in ordine alla valorizzazione del patrimonio documentario e museale del territorioIl colonialismo italiano in Libia (1911-1943)Relatore: Costantino Di Sante, direttore Istituto storico provinciale di Ascoli PicenoPresentazione della Biblioteca coloniale Alessandro Spina del CDMCRelatrici: Anna Storchi, Elisabetta Frascaroli, Centro Documentazione Memorie Coloniali- Modena per gli altri CDMC- MOXAPresentazione e proiezione del fumetto "Tripoli bel suol d'amore"Relatore: Celso Braglia, Avec Pvs onlusPer le modalità d’iscrizione consultare il sito di MEMO.In occasione della giornata di formazione sarà allestita una mostra aperta alle scuole e alla cittadinanza. La mostra è costituita da 40 pannelli tratti dal fumetto "Tripoli bel suol d'amoreLa mostra è allestita presso Memo, sarà inaugurata il 22 febbraio alle 17.30 e sarà visitabile fino al 29 marzo 2019 in orari di apertura di Memo.Sono possibili visite guidate previa prenotazione telefonando a Celso Braglia 3341525131Orari di apertura della mostra: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18 e venerdì dalle 9 alle 13