News ed Eventi

Material Legacies of Italian Colonialism. International and interdisciplinary workshop. 4-5 novembre 2019 All'istituto Storico Austriaco di Roma

Un progetto tra Storia, memoria, situazione umanitaria e geopolitica in Libia oggi. 2 conferenze Sala conferenze G. Ulivi - Modena. Il 26 marzo alle ore 21 “Storia della Libia dalla colonizzazione italiana ad oggi”. Il 2 aprile alle 21 “ Ragioni umanitarie e geopolitiche”

Memo con l’Istituto Storico di Modena e il Centro Documentazione Memorie Coloniali –MOXA Modena per gli Altri organizza una giornata di formazione per docenti sul colonialismo italiano in Libia che si concluderà con la presentazione del la Mostra: “Tripoli bel suol d'amore”. 22 febbraio 2019 dalle 15 alle 18 presso Memo, Viale J. Barozzi, 172 Modena

Nell’ambito della Notte Rossa Maranello sarà inaugurata la Mostra di foto e documenti dedicata alla stagione delle gare automobilistiche in Eritrea durante l’occupazione italiana. sabato 16 giugno 2018 ore 18 alla Biblioteca Mabic di Maranello

Nell’ambito di MigrAzioni, rassegna culturale, storica e letteraria, organizzata dal Comune di Segrate si presenta la mostra "MODENA - ADDIS ABEBA ANDATA E RITORNO. Esperienze italiane nel Corno d’Africa" a cura del Centro Documentazione Memorie Coloniali_MOXA Modena per gli Altri . Dal 24 marzo al 8 aprile 2018. Sala Polifunzionale - Centro Verdi – Via XXV Aprile - Segrate

L’Istituto Storico di Modena, in collaborazione con Centro Documentazione Memorie Coloniali –MOXA Modena per gli Altri, L’Ape Associazione promozione Etica e Avec Pvs, organizza un seminario dedicato alla didattica sul colonialismo italiano in Libia che si concluderà con la presentazione del fumetto: “Tripoli bel suol d'amore”.

L’Università della terza età di Modena, ad integrazione del corso di Antropologia del Prof. Capizzi, promuove la mostra fotografica “Modena - Addis Abeba :andata e ritorno” a cura del Centro Documentazione Memorie Coloniali dell’associazione MOXA- Modena per gli Altri.

Modena 17/18 febbraio 2017 Casa delle Culture-Palazzo dei Musei. Simposio per ricordare uno scrittore che non ha ignorato i misfatti del colonialismo italiano in Libia. Organizzato da: Musei Civici di Modena, Associazione MOXA-Modena per gli altri, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; in collaborazione con Istituto Storico e Casa delle Culture di Modena.

Presentazione dell’attività del Centro Documentazione Memorie Coloniali quale esempio di Public History. Relazione di Elisabetta Frascaroli all’incontro di studio.